CHI SIAMO
Artedanza
La Tua scuola di danza a
Eur Torrino

SCEGLI noi
Siamo la scuola giusta per te.
La nostra scuola di danza a Eur Torrino si rivolge sia agli allievi che si avvicinano per la prima volta alla danza, sia a coloro che aspirano a
diventare ballerini professionisti, desiderosi di esprimere al meglio le proprie potenzialità tecniche.
Crediamo fortemente nel continuo apprendimento e nel confronto con l’altro. Per questo organizziamo periodicamente corsi di aggiornamento e perfezionamento con autorevoli insegnanti ospiti.

CHI È
Maria Suciu
La danza è il respiro che muove il mondo, la carezza del sole in un mattino di gennaio,
l’odore di terra dopo una pioggia d’agosto.
La danza è il Movimento che celebra la Vita.
Formazione
- Diploma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Bucarest;
- Teaching Certificate della Royal Academy of Dance di Londra;
- laurea in lingua e letteratura romena e francese (Università di Bucarest);
- corsi di perfezionamento e stages con maestri di fama (Umrihin, Margherita Trayanova, Boris Bregvadze, Vladimir Lupov, Susan James).

Attività Artistica
- Ballerina nella Compagnia Statale di Operetta di Bucarest;
- ballerina e coreografa in spettacoli prodotti dalla Televisione di Stato romena;
- partecipazione come ballerina in dieci film e film musicali;
- quattro tournée in Europa con il corpo di ballo della Compagnia Statale di Operetta di Bucarest.

Esperienze
Responsabile nazionale e provinciale (Latina) dell’U. S. ACLI (10 anni)per la danza classica e moderna.
In tale ambito, ha organizzato rassegne a livello nazionale (a Fano ed a Pesaro) e provinciale, unitamente a stages e lezioni di perfezionamento.
Ha coordinato la realizzazione del progetto “Una palestra per…” nella provincia di Latina, progetto promosso dalla Presidenza Nazionale U.S.ACLI.
Ha organizzato lo scambio culturale con “Ballettschule” di Norimberga e “Illoupoli dance school” di Atene
Dance Academy di San Marino agli scambi culturali.

Attività Didattica
- Insegna danza classica e moderna a Roma e Latina;
- creatrice delle scuole “Il cigno”, “Danza oggi”, “Artedanza”, di cui è Direttrice artistica;
- preparazione per gli esami di ammissione presso l’Accademia Nazionale di Danza e il Teatro dell’Opera di Roma;
- partecipa con Artedanza a concorsi, spettacoli, rassegne. Arrivata all’VIII edizione la rassegna Autunno in danza presso il Teatro Don Orione di Roma. Inoltre ha partecipato a varie trasmissioni tv;
- organizza stages con maestri di rilevanza internazionale (A. Cannistrà, André De La Roche, G. Rosaci, G. Thasbaeva, S. Viorica);
- ha preso parte al progetto promosso dal Teatro Stabile di Torino, sotto la guida dalla coreografa Loredana Furno, per la realizzazione dello spettacolo “Lo Schiaccianoci” presso il Teatro Comunale di Latina;
- ha preso parte ai progetti speciali dell’Aterballetto-FNASDl (“Il flauto magico”, “Quando ai veneziani crebbe la coda” “Il piccolo Principe” , “Aurora” , “Alice nel paese delle meraviglie” ,“La sirenetta” e “Peter Pan”);
- coreografa della compagnia Artedanza presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma
imparare l'arte della danza
Programmi di alta formazione
Artedanza non si limita alla sola preparazione accademica. La partecipazione a spettacoli di alto livello professionale durante gli anni di studio permette agli allievi di consolidare abilità ed esperienza sul palcoscenico, abituandoli al contatto con il pubblico. Inoltre gli offre anche la possibilità di farsi conoscere dai professionisti del poliedrico mondo della danza.
I programmi di alta formazione prevedono anche la preparazione all’accesso nell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, nella Scuola del Teatro dell’Opera ed in altre prestigiose Scuole internazionali.
Negli anni, molte allieve di Artedanza hanno scelto la strada del professionismo con eccellenti risultati. Tra gli altri, il più recente esempio è quello di Beatrice Collevecchio che, grazie alla preparazione acquisita sotto la guida di Maria Suciu, nel 2021 è approdata in Portogallo come ballerina professionista.
Artedanza annovera tra i propri docenti coreografi di chiara fama nazionale ed internazionale, tra cui Graziella Cundari, Stella Viorica (Southland Ballet Academy, California),André De La Roche e Mioara Popescu (Illioupoli Dance School, Atene).

La Mission
Artedanza promuove il linguaggio universale della danza, offrendo agli allievi una visione completa di quest’arte attraverso la proposta di più stili: il classico, il contemporaneo, il modern-jazz

Le Origini
Artedanza nasce a Roma nel 1996, presso il “Torrino Sporting Center”, con la direzione artistica di Maria Suciu. dal 2008 al 2020 ha continuato la sua attività nei prestigiosi locali di via Fiume delle Perle 136/138. Ricominciano nuovi progetti e nuove esperienze nella nuova sede di via Deserto del Gobi 117.
Le Classi
I corsi di danza sono suddivisi per livelli e per età, garantendo ad ogni classe la massima attenzione sotto il profilo didattico e tecnico. L’assegnazione a ciascuna classe avviene a cura della direzione artistica; per accedere ai corsi professionali, è necessario sostenere un’audizione.
.

Il Metodo
La scuola si avvale sia del metodo di Agrippina Vaganova (ballerina e Direttrice didattica alla Scuola Coreografica di Leningrado dal 1921 al 1957) che di quello della “Royal Academy of Dance” di Londra (RAD) e si è affermata sul territorio come polo di divulgazione della danza e come centro professionale di alta qualità.